La ricerca ha trovato 6198 risultati
- 17/01/2021, 23:50
- Forum: Manutenzione e Riparazione
- Argomento: Profi-Flash muto
- Risposte: 6
- Visite : 279
Re: Profi-Flash muto
Il pulsante del profisix non va tenuto premuto, basta una sola pressione. Potrebbero essere quegli stupidi jack audio usati per la connessione degli accessori, tieni presente che non ci sono cellule che si esauriscano, ma una complicatissima elettronica con microprocessori. E spesso quando salta qua...
- 17/01/2021, 21:52
- Forum: Manutenzione e Riparazione
- Argomento: Profi-Flash muto
- Risposte: 6
- Visite : 279
Re: Profi-Flash muto
La procedura è questa: Monta il profiflash sul profisix. Premi il pulsante di lettura del profisix e l'indice va a fondo scala a destra ed accende il led sul profisflash. Premi il pulsante start sul profilflash e l'indice va a fondo scala a sinistra. Da questo momento ogni lampo viene sommato ai pre...
- 17/01/2021, 21:42
- Forum: Manutenzione e Riparazione
- Argomento: Revisione boccole ghiera fuoco Canon nFD 24 f/2.8
- Risposte: 5
- Visite : 349
Re: Revisione boccole ghiera fuoco Canon nFD 24 f/2.8
L'avevi ipotizzato: spellare il manicotto.
- 17/01/2021, 14:34
- Forum: Manutenzione e Riparazione
- Argomento: Revisione boccole ghiera fuoco Canon nFD 24 f/2.8
- Risposte: 5
- Visite : 349
Re: Revisione boccole ghiera fuoco Canon nFD 24 f/2.8
Gran brutta costruzione quella degli FDn, apologia dei tempi moderni. Occhio alla collimazione ad infinito, non è detto che torni a posto magicamente.
- 17/01/2021, 14:32
- Forum: Manutenzione e Riparazione
- Argomento: Yashica FX-3 con ghiera diaframmi bloccata
- Risposte: 7
- Visite : 408
Re: Yashica FX-3 con ghiera diaframmi bloccata
Dentro l'obiettivo c'è una camma di comando per la prechiusura del diaframma, ed è di plastica. Con gli anni sarà stata probabilmente divorata dall'attrito, creando il malfunzionamento. Senza un ricambio, e senza poi saperlo montare correttamente (occorre un apertometro), hai possibilità di riuscita...
- 14/01/2021, 18:06
- Forum: Manutenzione e Riparazione
- Argomento: Otturatore Compur 3. Cerco fotoriparatore
- Risposte: 4
- Visite : 327
Re: Otturatore Compur 3. Cerco fotoriparatore
Ci vorrebbe una foto per capire di che entità sia il danno, se la lama è veramente rotta occorre un ricambio, e deve essere assolutamente il suo altrimenti si rischiano seri danni anche alle altre lame.
- 13/01/2021, 16:21
- Forum: Accessori vari per camera oscura
- Argomento: gossen lunasix f
- Risposte: 19
- Visite : 879
Re: gossen lunasix f
-TI procuri un luxmetro e con quello tari (se serve) con la vite di regolzaione che sta sotto/dietro l'esposimetro (ci sono anche i valori di taratura) No. La vite posteriore è lo zero meccanico per il galvanometro, non è una vite di taratura. Profisix e lunasix F hanno ben CINQUE viti per la tarat...
- 09/01/2021, 19:22
- Forum: Medio formato
- Argomento: ancora su filtri e paraluce Hasselblad
- Risposte: 9
- Visite : 654
Re: ancora su filtri e paraluce Hasselblad
Le montature B50 avendo doppia baionetta sono chiuse da un anello elastico senza appigli. Smontaggio difficoltoso ma non impossibile, ma col rischio di sgarbellare vetro e montatura senza attrezzi idonei.
Le serie 8 sono chiuse da anelli filettati sottili.
Le serie 8 sono chiuse da anelli filettati sottili.
- 09/01/2021, 18:12
- Forum: Medio formato
- Argomento: ancora su filtri e paraluce Hasselblad
- Risposte: 9
- Visite : 654
Re: ancora su filtri e paraluce Hasselblad
Originali mai esistiti.
- 09/01/2021, 13:28
- Forum: Medio formato
- Argomento: ancora su filtri e paraluce Hasselblad
- Risposte: 9
- Visite : 654
Re: ancora su filtri e paraluce Hasselblad
Per baionetta 50 esistono due paraluce, uno specifico per i planar (80 e 100) ed un altro per i sonnar (150 e 250). Quindi non sono intercambiabili, uno è corto, l'altro lungo; il lungo vignetta sulle focali corte, il corto è inefficace sulle focali lunghe. Per i Distagon 50 e 60 il discorso è diver...