La ricerca ha trovato 11934 risultati
- ieri, 14:16
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Fissaggio e lavaggio pellicole
- Risposte: 10
- Visite : 697
Re: Fissaggio e lavaggio pellicole
ContaxG1 , 20 anni è niente... e che dopo 20 anni siano a posto, non vuol dire che reggeranno bene il passare del tempo. I negativi trattati e tenuti bene passano tranquillissimamente i 100, inalterati. Sei fortunato, ma c'è da considerare che evidentemente la conservazione non è stata troppo male....
- 14/04/2021, 5:29
- Forum: 35mm
- Argomento: Consiglio esposimetro
- Risposte: 15
- Visite : 1213
Re: Consiglio esposimetro
Un cerchione solo di una macchina sportiva di lusso può costare più di una utilitaria intera, strano, no?
- 14/04/2021, 4:26
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Ritorno di passione: Ilford FP4 e Rodinal di 20 anni finiti, e ora?
- Risposte: 6
- Visite : 439
Re: Ritorno di passione: Ilford FP4 e Rodinal di 20 anni finiti, e ora?
Non hai fatto l'arresto e fissaggio. Veramente quello è un fotogramma del rullo in questione? Vediamo una scansione di un film molto denso? Giusto? Ci fai vedere le foto del negativo? L'aceto di vino dovresti usarlo 1+3 (ca.) 1+70 gli fa davvero un baffo. In ogni caso l'aceto di vino NON va bene, co...
- 12/04/2021, 10:14
- Forum: Ingranditori
- Argomento: Ritardo accensione lampada ingranditore Durst 1200
- Risposte: 7
- Visite : 415
Re: Ritardo accensione lampada ingranditore Durst 1200
Quando arriva la luce fa qualche rumore? Click-clack? Se c'è più che un otturatore vero e proprio è un solenoide che sposta una lamella che chiude/apre il passaggio alla luce. Serve a saltare il tempo che la lampada impiega a raggiungere la massima potenza e tagliare il bagliore residuo a fine espos...
- 12/04/2021, 9:50
- Forum: Ingranditori
- Argomento: Ritardo accensione lampada ingranditore Durst 1200
- Risposte: 7
- Visite : 415
Re: Ritardo accensione lampada ingranditore Durst 1200
Ma... la VLS-501 ha l'otturatore?
Se ce l'ha il ritardo è fisso e normale e si spegne con altrettanto ritardo.
Se ce l'ha il ritardo è fisso e normale e si spegne con altrettanto ritardo.
- 11/04/2021, 15:10
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Fissaggio e lavaggio pellicole
- Risposte: 10
- Visite : 697
Re: Fissaggio e lavaggio pellicole
Tra le righe, lo dicono. Bisogna distinguere tra capacità massima, e capacità quando richiesta ottimale conservabilità. Nel primo caso il fissaggio è sfruttato a fondo, nel secondo no e ci si ferma quando si raggiunge un certo contenuto di argento per litro. Per chiarire. Un laboratorio commerciale ...
- 11/04/2021, 14:26
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Hydrofen
- Risposte: 15
- Visite : 2393
Re: Hydrofen
OK. Contrasto medio. 400, nominale, a 200 era meglio. :) Quindi una misurazione più o meno media, in riflessa. ps. In riflessa, se si sa cosa si fa, é meglio che in incidente. Comunque situazione nella norma. Vai secondo norma e vedi. Che io sappia le attuali Agfa APX sono Kentmere (fatte da Ilford)...
- 11/04/2021, 12:41
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Hydrofen
- Risposte: 15
- Visite : 2393
Re: Hydrofen
In interno poco contrasto può esserci (ma non è detto) solo se non vi erano luci accese e non si è mai inquadrata una finestra, altrimenti è una situazione di contrasto molto alto. Attenzione a non confondere livello medio di luminosità col contrasto. Una giornata estiva umida al mare, pur avendo un...
- 11/04/2021, 12:15
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Fissaggio e lavaggio pellicole
- Risposte: 10
- Visite : 697
Re: Fissaggio e lavaggio pellicole
Come ti ha detto Bolchi, il problema non è lavare via il fissaggio, ma i suoi residui. Questi residui aumentano con l'uso del fissaggio stesso. Quindi riutilizzando molto il fissaggio, non solo occorre allungare, anche molto, il tempo di trattamento, ma anche il lavaggio diventa più difficoltoso, se...
- 03/04/2021, 18:18
- Forum: Bianco e nero - pellicole, carta e chimica
- Argomento: Aloni dopo asciugatura
- Risposte: 9
- Visite : 596
Re: Aloni dopo asciugatura
Per il lavaggio non ha senso. Per farci l'imbibente, casomai.
In genere non serve, neanche con acque molto dure, ma non fa male e forse facilita. Nel caso ricordati che devi usare un imbibente ancora meno concentrato.

In genere non serve, neanche con acque molto dure, ma non fa male e forse facilita. Nel caso ricordati che devi usare un imbibente ancora meno concentrato.